-
Indice
-
Cerca
-
- Oggi è 07/07/2025, 15:01
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
COMUNICAZIONE AGLI UTENTI DEL FORUM
Il forum è stato per molti anni uno strumento di partecipazione e dibattito, che ha svolto un ruolo di testimonianza, raccogliendo contributi interessanti da parte di soci e simpatizzanti. Di questo dobbiamo ringraziare tutti coloro che hanno partecipato alle discussioni e in particolare i moderatori che negli anni hanno contributo a mantenere vivo questo luogo di incontro virtuale.
Siamo però convinti che oggi ci siano strumenti comunicativi maggiormente efficaci e che la “storica” concezione di forum debba essere superata.
Fermo restando che A.N.ITA. resta aperta agli stimoli che giungono dai soci, crediamo che questo confronto, per non essere fine a sé stesso e per poter essere costruttivo, debba essere riportato in altri ambiti di discussione, che su richiesta andremo appositamente ad organizzare.
Vogliamo trasformare il forum in un luogo di approfondimento culturale, uno strumento di crescita associativa capace di proporre stimoli e argomenti di riflessione.
Anni di storia associativa passati attraverso il forum non andranno comunque persi. Andremo a organizzare gli “scaffali della memoria associativa” dove chi lo vorrà potrà rileggere discussioni sulle tante tematiche di cui abbiamo discusso e ci siamo confrontati.
Ti invitiamo a visitare le
“Piazze d’Arcadia”, il nuovo luogo di incontro del pensiero Naturista:
https://www.italianaturista.it/piazze-di-arcadia

Informazioni su cosa è il naturismo, discussioni su aspetti e problematiche inerenti la pratica naturista. Articoli, video, recensioni su libri inerenti al naturismo e alla pratica naturista.
-
emmeicsics
- Messaggi: 933
- Iscritto il: 17/04/2012, 12:24
Messaggio
da emmeicsics » 17/08/2020, 18:32
Anche se, almeno in Italia, il confinamento sembrerebbe terminato, ci sono luoghi, sia in Italia che all'estero, dove così non è. Tra questi luoghi molti musei, dove probabilmente ormai devastati dalla noia della lunghissima chiusura, i curatori non sanno più cosa inventarsi. Deve essere così per il
Museo dello Yorkshire che ha lanciato un concorso per il
miglior fondoschiena in un'opera d'arte.
Al concorso stanno partecipando tantissimi musei da tutto il mondo. Se volete segnalare qualche opera d'arte degna di concorrere... (non il vostro fondoschiena!)
The Guardian del 22/07/2020 - Race to the bottom: curators in battle for best museum bum
(in inglese)
ciao
Massimo
-
matteo.1991
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 22/07/2020, 11:59
- Località: Vivo tra i boschi, i borghi e le montagne della Valle D'Aosta.
Messaggio
da matteo.1991 » 17/08/2020, 20:32
Peccato perché il mio culo avrebbe vinto...
Matteo
-
Enrico Amoroso
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 19/01/2020, 3:00
-
Contatta:
Messaggio
da Enrico Amoroso » 18/08/2020, 0:40
Ma perché no in fondo c'è chi ha tempo da perdere e poi si tratta di cul.tura ad alto livello.
-
matteo.1991
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 22/07/2020, 11:59
- Località: Vivo tra i boschi, i borghi e le montagne della Valle D'Aosta.
Messaggio
da matteo.1991 » 18/08/2020, 12:35
Scherzi a parte, io penso che questa iniziativa, anche se stupida, apporterà tanti visitatori in futuro...
Matteo