Pagina 1 di 2
Articolo U.S.A. da Psych n sex
Inviato: 28/12/2017, 3:12
da nudomark
Re: Articolo U.S.A. da Psych n sex
Inviato: 28/12/2017, 16:06
da fambros
sarebbe bello tradurre e poi pubblicarla, magari sul nostro giornalino, non so pero' i termini legali e la burocrazia che comporti, in quanto temo serva l'autorizzazione dell'autore
cosi' come mi ricordo che sul web si trovava un testo tradotto da Marco Freddi, interessantissimo
Re: Articolo U.S.A. da Psych n sex
Inviato: 29/12/2017, 11:09
da luzypan
Insomma, a parte il fatto che si può usare google trad se si hanno difficoltà con l'inglese, non mi pare siano state scritte cose utili alla risoluzione del dilemma nudo/sesso...
in sintesi però abbiamo la conferma che la gente ama stare nuda ma i governi e le istituzioni lo proibiscono... (tabù).
Io comunque penso che la gente ami il nudismo e il naturismo anche perché ha voglia di libertà sessuale; non è un errore a priori legare nudità e sessualità; l'errore è confodere gli spazi destinati ad una attività (naturista) con quelli dedicati ad un'altra attività (nudista/naturista/libertina); l'errore consiste nel non avere un controllo sulle proprie pulsioni sessuali e arrivare alle molestie inflitte agli altri, perché anche in ambienti di libertà sessuale collettiva, come a Cap d'Adge, il rispetto dell'altro è sacro.
Re: Articolo U.S.A. da Psych n sex
Inviato: 30/12/2017, 14:39
da capitan1cino
Luzypan, il tuo sembra proprio un chiodo fisso ... non mi stupisce affatto che non trovi grande riscontro nell'articolo (e in questo forum).
Re: Articolo U.S.A. da Psych n sex
Inviato: 30/12/2017, 18:02
da luzypan
Scusami, ma la discussione tra nudo e sesso è da sempre uno degli argomenti ricorrenti dei forum nudisti/naturisti. Si vedano le storiche lamentele per il degrado delle spiagge del Ticino o quelle di Lido di Dante. Si veda l'immaginario collettivo tessile che lega nudo a depravazione sessuale. Si vedano le ideologie religiose nudofobiche oltremisura.
Se mi stai dicendo che non se ne deve parlare, perché la soluzione è militarizzare e mettere in galera i maniaci (o allontanare con lo spauracchio delle percosse le coppie libertine, ma non vedrei soluzioni per la collettività tessile piena di tabù.. e per quella fanatico religiosa ancor meno...). Se è così ho colto perfettamente. Solo che non credo siano soluzioni efficaci. Altrimenti avremmo già risolto da anni. E al Ticino potrei farmi una passeggiata lungo il fiume nudo/nuda senza avere al seguito dozzine di arrapati...
Immagino tu conosca la situazione essendo della zona...
Re: Articolo U.S.A. da Psych n sex
Inviato: 30/12/2017, 22:58
da cescoballa
Consiglio a Luzypan la lettura del libro su Nicola Capo; libro che mi è stato regalato da Sergino. Dopo la sua lettura possiamo confrontarci su naturismo e sesso più o meno "libero/libertino".
Anche se i tempi sono cambiati da quando Capo scriveva a metà del secolo precedente su questi temi, penso che molto di quello che scriveva sia ancora valido.
Francesco.
P. S. Non capisco questa "ossessione" di Luzypan sul tema sesso/naturismo; sembra che tra tutti i temi che il naturismo può coprire questo sia l'unico che gli interessa!
Francesco
Re: Articolo U.S.A. da Psych n sex
Inviato: 31/12/2017, 15:26
da luzypan
Mi interessa il tema. Caspita se mi interessa! Mi pare sia questo il problema che attanaglia tutta la società italiana nudofobica e, per conseguenza diretta, tutta la comunità naturista/nudista italiana che si trova a dover discutere col vicino di spiaggia puritano o trovare modi gentili per allontanare i maniaci del sesso.
Ripeto, se non fosse un problema di cui occuparsi trovando soluzioni, il nudismo naturista, in Italia, sarebbe accettato dalla fine degli anni settanta del secolo scorso; avremmo di coseguenza più libertà in generale e spiagge naturiste libere e frequentabili sia da tessili che da naturisti, che saprebbero ritagliarsi i loro spazi in assoluta democrazia, rispetto e serenità.
Quanto al libro, visto che lo citate, ci sarà magari occasione di parlarne nei prossimi mesi.
ps
non capisco perché chiamare "ossessione" un interesse per una problematica la cui risoluzione è da tutti ritenuta fondamentale per l'evoluzione del naturismo italiano.
Re: Articolo U.S.A. da Psych n sex
Inviato: 31/12/2017, 15:50
da cescoballa
Veramente io non ritengo che sia "una problematica la cui risoluzione è da tutti ritenuta fondamentale per l'evoluzione del naturismo italiano" ; al massimo posso pensare che sia una delle tante problematiche e certamente non la più importante (forse lo è per te, ma tutto è soggettivo).
Francesco
Re: Articolo U.S.A. da Psych n sex
Inviato: 31/12/2017, 17:43
da capitan1cino
Re: Articolo U.S.A. da Psych n sex
Inviato: 01/01/2018, 11:01
da Alelid
Beh. sempre di riproduzione si tratta...
Buon anno a tutti
Alessandro e Lidia