Pagina 4 di 14
					
				Re: Gruppo Ticino
				Inviato: 10/07/2013, 14:21
				da nudomark
				Domenica ho un impegno personale a cui non posso rinunciare , mi spiace molto! amo la valle...sigh!
Marco
			 
			
					
				Re: Gruppo Ticino
				Inviato: 15/07/2013, 22:17
				da capitan1cino
				
			 
			
					
				Re: Gruppo Ticino
				Inviato: 25/07/2013, 8:41
				da fambros
				a riparazione della gita che non si e' riusciti ad effettuare, domenica questa ci sara' un gita in quel della Val Maggia (Canton Ticino, Svizzera), se qualcuno volesse aggregarsi e' sempre il benvenuto
			 
			
					
				Re: Gruppo Ticino
				Inviato: 08/10/2014, 18:39
				da fambros
				ricordo che il giorno 26 ottobre 2014 la Ciurma del Ticino effettuera' un gita sulla Grigna Settentrionale con partenza dal Cainallo 
chi fosse interessato mi contatti
la gita e' fatta in modalita' tessile
			 
			
					
				Re: Gruppo Ticino
				Inviato: 23/10/2014, 19:31
				da jampicozzi
				Carissimo Riccardo, col freddo che sta facendo, se era da nudi... Saresti stato in compagnia solo di orsi e lupi.. 
  
  
    g
 
			 
			
					
				Re: Gruppo Ticino
				Inviato: 27/10/2014, 14:27
				da jampicozzi
				E allora? no news? In quanti eravate? Com'è andata?
Ciao, g
			 
			
					
				Re: Gruppo Ticino
				Inviato: 27/10/2014, 18:16
				da emmeicsics
				jampicozzi ha scritto:E allora? no news? In quanti eravate? Com'è andata?
Direi molto bene, nonostante il grigio del cielo iniziale, sopra i 1500 metri di quota e' apparso un bel sole caldo che ci ha accompagnato per tutta la giornata.
All'appuntamento erano presenti 30 persone circa, tra cui 4 giovanissimi (7, 11 e 12 anni) ed una cospicua rappresentanza di TrebbiaNat (i Secchiellisti sono affezionati alle loro montagne ma non disdegnano certo le altre).
Dopo la visita alla 
Porta di Prada (non si tratta di roba tessile) siamo arrivati al 
rifugio Bogani (m. 1816), affollatissimo di escursionisti.
Qui una parte dei partecipanti (la maggioranza) si e' messa a tavola, gli altri si sono sdraiati al sole consumando un pranzo al sacco.
Al termine del pranzo a base di specialita' tipiche della montagna lecchese, tutti sono sembrati piu' che soddisfatti, non si sa bene se per l'ottima compagnia, il buon cibo o il vino e la grappa che pare siano stati consumati in abbondanza. Dall'aspetto barcollante e molto allegro di alcuni, propendo per l'ultima ipotesi  
 
Al ritorno breve tappa presso la 
Ghiacciaia di Moncodeno dove alcuni si sono calati per assaporare la frescura che tanto piace ai naturisti.
Infine discesa lungo il sentiero accompagnati dal tramonto sulle vette della Grigna Settentrionale ed arrivo all'imbrunire al parcheggio dove avevamo lasciato le auto.
Grazie a Leda e Franco della Ciurma del Ticino per aver organizzato l'escursione ed a tutti i partecipanti.
ciao
  Massimo
 
			 
			
					
				Re: Gruppo Ticino
				Inviato: 27/10/2014, 20:34
				da jampicozzi
				Che piacere leggere le tue parole! Anche per un "marittimo" come me la montagna ha un fascino esagerato. Spero di riuscire ad unirmi a voi, per ora sono fermo al Matese e Montesacro (quartiere di Roma dove ho abitato)... Le alpi devono essere uno scenario spettacolare. Grazie EmmeXX, g
			 
			
					
				Re: Gruppo Ticino
				Inviato: 27/01/2015, 9:00
				da fambros
				Domenica 1 marzo 2015
Dalle alle ore 11.30 fino al tramonto 
presso l'Azienda Agricola Casa Garello di Godiasco Salice Terme
Grande Festa della Ciurma del Ticino
Menu’
Grande antipasto della casa 
Risotto alla bonarda e salsa di salame
Faraoncine nostrane al forno 
Tagliata di patate croccanti
Crostata o torta
Vini bianchi e rossi della casa, acqua
Caffe’
Euro 25 a persona
intrattenimento musicale a cura degli amici della Ciurma
prenotazione obbligatoria da comunicare tramite questo forum
			 
			
					
				Re: Gruppo Ticino
				Inviato: 29/01/2015, 13:10
				da cescoballa
				Ecco dov'era la notizia del pranzo del primo marzo!! 
 
Era nascosto in mezzo a tutti gli altri messaggi delle cose organizzate nei vari anni. 
 
Consiglio a Riccardo, quando ci sono degli appuntamenti specifici come pranzi o altro, di creare un argomento apposito in modo che sia più evidente /e se possibile aggiornare ogni tanto il numero dei partecipanti come fanno quelli di Trebbianat o Rossella per l'A.N.ITA. (a mio parere basta il numero se poi vuoi mettere anche i nomi ok 

 )