Ok.emmeicsics ha scritto: ↑14/08/2020, 14:26Naturismo e/o nudismo hanno a che vedere prioritariamente con i diritti non col business. Quindi c'è chi desidera far valere i propri diritti anche in tribunale, se e quando serve.Ale1993 ha scritto: ↑14/08/2020, 13:22Ok, ma perché rischiare di essere sanzionati ed andare in ricorso? Se l'Italia non è interessata alle entrate che i luoghi nudisti/naturisti producono, basta continuare a far crescere il mercato che già c'è all'estero, anche se scomodo per diverse persone. In Italia si organizzano eventi privati, come in spa in inverno. Sbaglio?
ciao
Massimo
Lombardia - Porto d'Adda (LC)
Re: Lombardia - Porto d'Adda (LC)
Alessandro
In A.N.ITA. dal 30/12/2019
In A.N.ITA. dal 30/12/2019
-
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 22/07/2020, 11:59
- Località: Milano (ma sono valdostano)
Nemmeno io sono d'accordo. Anch'io a volte mi dico: "Che palle vivere in questo Paese, in cui uno non può avere neanche la libertà di stare nudo. Quasi quasi lo lascio e me ne vado in Germania, dove la nudità è più tollerata." Ma poi mi dico: "Sarebbe troppo facile. Il mondo si cambia affrontando i problemi, non evitandoli."Ale1993 ha scritto: ↑14/08/2020, 13:22Ok, ma perché rischiare di essere sanzionati ed andare in ricorso? Se l'Italia non è interessata alle entrate che i luoghi nudisti/naturisti producono, basta continuare a far crescere il mercato che già c'è all'estero, anche se scomodo per diverse persone. In Italia si organizzano eventi privati, come in spa in inverno. Sbaglio?sergino ha scritto: ↑14/08/2020, 13:13Abbiamo costituito una cassa di solidarietà per evenienze del genere (che andrebbe comunque di tanto in tanto sostenuta) e come associazione diamo anche sostegno, del resto se preferisci pagare in silenzio: le sanzioni amministrative per il 726 vanno da un minimo di € 5.000,00 ed un massimo di € 10.000,00.
Ok, io ho altre priorità.matteo.nudo ha scritto: ↑14/08/2020, 17:09Nemmeno io sono d'accordo. Anch'io a volte mi dico: "Che palle vivere in questo Paese, in cui uno non può avere neanche la libertà di stare nudo. Quasi quasi lo lascio e me ne vado in Germania, dove la nudità è più tollerata." Ma poi mi dico: "Sarebbe troppo facile. Il mondo si cambia affrontando i problemi, non evitandoli."Ale1993 ha scritto: ↑14/08/2020, 13:22Ok, ma perché rischiare di essere sanzionati ed andare in ricorso? Se l'Italia non è interessata alle entrate che i luoghi nudisti/naturisti producono, basta continuare a far crescere il mercato che già c'è all'estero, anche se scomodo per diverse persone. In Italia si organizzano eventi privati, come in spa in inverno. Sbaglio?sergino ha scritto: ↑14/08/2020, 13:13
Abbiamo costituito una cassa di solidarietà per evenienze del genere (che andrebbe comunque di tanto in tanto sostenuta) e come associazione diamo anche sostegno, del resto se preferisci pagare in silenzio: le sanzioni amministrative per il 726 vanno da un minimo di € 5.000,00 ed un massimo di € 10.000,00.
Non conosco molto bene la procedura per riuscire a far diventare una zona pubblica nudista, ma non ci sono altri modi? Cioè invece di andare nel comune di pertinenza, perché non far arrivare il messaggio direttamente alla popolazione? Una volta che si arriva ad un numero di persone importante si fa in modo di far passare la zona nudista. Magari quello che ho scritto è già stato fatto... comunque ci sono diversi siti per raccolta di firme, se avete bisogno ditemelo.
Alessandro
In A.N.ITA. dal 30/12/2019
In A.N.ITA. dal 30/12/2019
-
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 22/07/2020, 11:59
- Località: Milano (ma sono valdostano)
Sì è una buona idea, ma mi è sembrato di capire che la gente non è davvero interessata, anche se si tratta di un qualcosa che permette di stare nudi anche in pubblico.Ale1993 ha scritto: ↑15/08/2020, 11:39Ok, io ho altre priorità.matteo.nudo ha scritto: ↑14/08/2020, 17:09Nemmeno io sono d'accordo. Anch'io a volte mi dico: "Che palle vivere in questo Paese, in cui uno non può avere neanche la libertà di stare nudo. Quasi quasi lo lascio e me ne vado in Germania, dove la nudità è più tollerata." Ma poi mi dico: "Sarebbe troppo facile. Il mondo si cambia affrontando i problemi, non evitandoli."Ale1993 ha scritto: ↑14/08/2020, 13:22
Ok, ma perché rischiare di essere sanzionati ed andare in ricorso? Se l'Italia non è interessata alle entrate che i luoghi nudisti/naturisti producono, basta continuare a far crescere il mercato che già c'è all'estero, anche se scomodo per diverse persone. In Italia si organizzano eventi privati, come in spa in inverno. Sbaglio?
Non conosco molto bene la procedura per riuscire a far diventare una zona pubblica nudista, ma non ci sono altri modi? Cioè invece di andare nel comune di pertinenza, perché non far arrivare il messaggio direttamente alla popolazione? Una volta che si arriva ad un numero di persone importante si fa in modo di far passare la zona nudista. Magari quello che ho scritto è già stato fatto... comunque ci sono diversi siti per raccolta di firme, se avete bisogno ditemelo.
Quali siti di raccolta di firme conosci?
Io avevo fatto la mia "firma" a diverse rischiesete usando firmiamo.it, poi ce ne sono diverse...matteo.nudo ha scritto: ↑15/08/2020, 15:12Sì è una buona idea, ma mi è sembrato di capire che la gente non è davvero interessata, anche se si tratta di un qualcosa che permette di stare nudi anche in pubblico.Ale1993 ha scritto: ↑15/08/2020, 11:39Ok, io ho altre priorità.matteo.nudo ha scritto: ↑14/08/2020, 17:09
Nemmeno io sono d'accordo. Anch'io a volte mi dico: "Che palle vivere in questo Paese, in cui uno non può avere neanche la libertà di stare nudo. Quasi quasi lo lascio e me ne vado in Germania, dove la nudità è più tollerata." Ma poi mi dico: "Sarebbe troppo facile. Il mondo si cambia affrontando i problemi, non evitandoli."
Non conosco molto bene la procedura per riuscire a far diventare una zona pubblica nudista, ma non ci sono altri modi? Cioè invece di andare nel comune di pertinenza, perché non far arrivare il messaggio direttamente alla popolazione? Una volta che si arriva ad un numero di persone importante si fa in modo di far passare la zona nudista. Magari quello che ho scritto è già stato fatto... comunque ci sono diversi siti per raccolta di firme, se avete bisogno ditemelo.
Quali siti di raccolta di firme conosci?
Alessandro
In A.N.ITA. dal 30/12/2019
In A.N.ITA. dal 30/12/2019
-
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 22/07/2020, 11:59
- Località: Milano (ma sono valdostano)
A me viene in mente www.change.org.
Si anche, non so in base a cosa bisogna valutare, non ne ho mai fatta una io.
Alessandro
In A.N.ITA. dal 30/12/2019
In A.N.ITA. dal 30/12/2019
-
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 22/07/2020, 11:59
- Località: Milano (ma sono valdostano)
Il mio criterio di valutazione è il seguente: il rapporto interpersonale. Preferisco sempre optare per strumenti che fanno uso del dialogo tra le persone per portare avanti le cose. Change.org è una piattaforma sicuramente utile (è anche la più famosa), ma non conoscendo chi c'è dietro non sai come portano avanti la tua richiesta e chi la porta avanti. Diverso invece è il caso di associazioni come l'A.n.ita. (o similari), che è costituita da nudisti e naturisti, quindi da persone che hanno tutto l'interesse a portare avanti la richiesta di un nuovo luogo in cui stare nudi.
Ok!matteo.nudo ha scritto: ↑16/08/2020, 11:23Il mio criterio di valutazione è il seguente: il rapporto interpersonale. Preferisco sempre optare per strumenti che fanno uso del dialogo tra le persone per portare avanti le cose. Change.org è una piattaforma sicuramente utile (è anche la più famosa), ma non conoscendo chi c'è dietro non sai come portano avanti la tua richiesta e chi la porta avanti. Diverso invece è il caso di associazioni come l'A.n.ita. (o similari), che è costituita da nudisti e naturisti, quindi da persone che hanno tutto l'interesse a portare avanti la richiesta di un nuovo luogo in cui stare nudi.
Alessandro
In A.N.ITA. dal 30/12/2019
In A.N.ITA. dal 30/12/2019