COMUNICAZIONE AGLI UTENTI DEL FORUM
Il forum è stato per molti anni uno strumento di partecipazione e dibattito, che ha svolto un ruolo di testimonianza, raccogliendo contributi interessanti da parte di soci e simpatizzanti. Di questo dobbiamo ringraziare tutti coloro che hanno partecipato alle discussioni e in particolare i moderatori che negli anni hanno contributo a mantenere vivo questo luogo di incontro virtuale.
Siamo però convinti che oggi ci siano strumenti comunicativi maggiormente efficaci e che la “storica” concezione di forum debba essere superata.
Fermo restando che A.N.ITA. resta aperta agli stimoli che giungono dai soci, crediamo che questo confronto, per non essere fine a sé stesso e per poter essere costruttivo, debba essere riportato in altri ambiti di discussione, che su richiesta andremo appositamente ad organizzare.
Vogliamo trasformare il forum in un luogo di approfondimento culturale, uno strumento di crescita associativa capace di proporre stimoli e argomenti di riflessione.
Anni di storia associativa passati attraverso il forum non andranno comunque persi. Andremo a organizzare gli “scaffali della memoria associativa” dove chi lo vorrà potrà rileggere discussioni sulle tante tematiche di cui abbiamo discusso e ci siamo confrontati.
Ti invitiamo a visitare le “Piazze d’Arcadia”, il nuovo luogo di incontro del pensiero Naturista: https://www.italianaturista.it/piazze-di-arcadia
Il forum è stato per molti anni uno strumento di partecipazione e dibattito, che ha svolto un ruolo di testimonianza, raccogliendo contributi interessanti da parte di soci e simpatizzanti. Di questo dobbiamo ringraziare tutti coloro che hanno partecipato alle discussioni e in particolare i moderatori che negli anni hanno contributo a mantenere vivo questo luogo di incontro virtuale.
Siamo però convinti che oggi ci siano strumenti comunicativi maggiormente efficaci e che la “storica” concezione di forum debba essere superata.
Fermo restando che A.N.ITA. resta aperta agli stimoli che giungono dai soci, crediamo che questo confronto, per non essere fine a sé stesso e per poter essere costruttivo, debba essere riportato in altri ambiti di discussione, che su richiesta andremo appositamente ad organizzare.
Vogliamo trasformare il forum in un luogo di approfondimento culturale, uno strumento di crescita associativa capace di proporre stimoli e argomenti di riflessione.
Anni di storia associativa passati attraverso il forum non andranno comunque persi. Andremo a organizzare gli “scaffali della memoria associativa” dove chi lo vorrà potrà rileggere discussioni sulle tante tematiche di cui abbiamo discusso e ci siamo confrontati.
Ti invitiamo a visitare le “Piazze d’Arcadia”, il nuovo luogo di incontro del pensiero Naturista: https://www.italianaturista.it/piazze-di-arcadia
Chiusura del forum?
Chiusura del forum?
Leggo che sarebbe già stata programmata la chiusura di questo forum. Esprimo il mio dispiacere. Anche se i forum in generale sono una forma di comunicazione del passato, si tratta comunque di una modalità che consente un dialogo più esteso e meditato. In questo forum in particolare ci sono state molte discussioni interessanti, continuate e riprese per anni. Tra le altre, le indicazioni delle località in cui fare naturismo, via via aggiornate con le esperienze di chi ci andava. Tutte informazioni organizzate e gerarchizzate, facilmente recuperabili in un forum ma non nei vari social, in cui l'informazione si brucia in poco tempo.
A me poi i social non interessano, per cui vorrà dire che farò a meno dele novità della mia associazione.
A me poi i social non interessano, per cui vorrà dire che farò a meno dele novità della mia associazione.
Alessandro e Lidia
... è un peccato quando accadrà.... m sono appena re-iscritto ..,.. ma ci sarà la possibilità di riorganizzare il tutto in un nuovo forum ? magari con gli stessi amministratori?
- cescoballa
- Messaggi: 2505
- Iscritto il: 14/01/2012, 17:48
- Località: Cesano Boscone(MI)
- Contatta:
Cari Alessandro e Lidia, condivido pienamente il tuo messaggio; non posso esprimere qui quelle che a mio parere sono le vere ragioni per cui il forum potrebbe essere chiuso; sicuramente verrà fatto un comunicato in cui si dirà che il forum viene chiuso perché uno strumento vecchio, inutile, poco utilizzato e in cui scrivono in pochi e che esistono altri social più moderni, veloci e utili (facebook, Instagram, Twitter, YouTube, ecc.).Alelid ha scritto: ↑06/03/2022, 18:34 Leggo che sarebbe già stata programmata la chiusura di questo forum. Esprimo il mio dispiacere. Anche se i forum in generale sono una forma di comunicazione del passato, si tratta comunque di una modalità che consente un dialogo più esteso e meditato. In questo forum in particolare ci sono state molte discussioni interessanti, continuate e riprese per anni. Tra le altre, le indicazioni delle località in cui fare naturismo, via via aggiornate con le esperienze di chi ci andava. Tutte informazioni organizzate e gerarchizzate, facilmente recuperabili in un forum ma non nei vari social, in cui l'informazione si brucia in poco tempo.
A me poi i social non interessano, per cui vorrà dire che farò a meno dele novità della mia associazione.
Peccato ma "Ubi maior, minor cessat"
Francesco
P.S.: immagino avrai letto che Alessandro non è più amministratore e moderatore del forum.
Francesco Ballardini
Socio A.N.ITA. dal 1998.
Socio A.N.ITA. dal 1998.
- cescoballa
- Messaggi: 2505
- Iscritto il: 14/01/2012, 17:48
- Località: Cesano Boscone(MI)
- Contatta:
Si è un peccato e sono molti gli utenti del forum a pensarlo ma le decisioni non le prendono gli "utenti" del forum ma quelli che raramente lo usano.
Per quanto riguarda la tua domanda su un eventuale nuovo forum non saprei, se succederà non sarà certo gestito dall'A.N.ITA..
Francesco
Francesco Ballardini
Socio A.N.ITA. dal 1998.
Socio A.N.ITA. dal 1998.
...
NOTA DI MODERAZIONE!
Evitiamo di fare congetture, e di rispettare l'argomento della discussione.
NOTA DI MODERAZIONE!
Evitiamo di fare congetture, e di rispettare l'argomento della discussione.
- sergino
- Messaggi: 2818
- Iscritto il: 04/02/2012, 15:02
- Località: Caprino Bergamasco, sono un componente del Consiglio Direttivo di A.N.ITA.
- Contatta:
Devo intervenire sull'argomento e lo faccio come utente pur appartenendo al CD ed essendo moderatore part time.
Concordo che lo strumento forum sia ormai superato, ma a parer mio potrebbe rimanere uno strumento di contatto e comunicazione con gli utenti.
Purtroppo nei mesi scorsi mi sono allontanato (in via del tutto temporanea) dalla vita associativa, e sono rientrato solo la scorsa settimana, per cui non ho avuto parola in merito a questa scelta.
I motivi della chiusura saranno spiegati.., un dato è certo, la pochissima e scarsa affluenza al media è sotto gli occhi di tutti e la qualità di molti interventi parla da sola.
Da moderatore mi sento di scrivere:
Se si vuole partecipare alla discussione lo si faccia comunque in maniera del tutto positiva e propositiva evitando polemiche arcigne e categoriche che nascondono altro rispetto al senso ed al contenuto della discussione. Un atteggiamento poco dialogante, talvolta saccente ha portato a far decadere questo importante strumento. Che ognuno si prenda le sue di colpe e pensi due volte prima di scrivere...
Come moderatore, interverrò con la "mannaia" se non si rispetteranno le regole gli argomenti
Concordo che lo strumento forum sia ormai superato, ma a parer mio potrebbe rimanere uno strumento di contatto e comunicazione con gli utenti.
Purtroppo nei mesi scorsi mi sono allontanato (in via del tutto temporanea) dalla vita associativa, e sono rientrato solo la scorsa settimana, per cui non ho avuto parola in merito a questa scelta.
I motivi della chiusura saranno spiegati.., un dato è certo, la pochissima e scarsa affluenza al media è sotto gli occhi di tutti e la qualità di molti interventi parla da sola.
Da moderatore mi sento di scrivere:
Se si vuole partecipare alla discussione lo si faccia comunque in maniera del tutto positiva e propositiva evitando polemiche arcigne e categoriche che nascondono altro rispetto al senso ed al contenuto della discussione. Un atteggiamento poco dialogante, talvolta saccente ha portato a far decadere questo importante strumento. Che ognuno si prenda le sue di colpe e pensi due volte prima di scrivere...
Come moderatore, interverrò con la "mannaia" se non si rispetteranno le regole gli argomenti
Sergio
Direttivo A.N.ITA.
Direttivo A.N.ITA.
-
- Messaggi: 933
- Iscritto il: 17/04/2012, 12:24
Sul primo punto non sono affatto d'accordo, numeri alla mano, il fatto che le persone che intervengono siano limitate non significa che il forum non sia comunque letto e fonte di informazioni, molto più di altri mezzi di comunicazione, per molti altri che magari non scrivono o non sono iscritti.
Sul secondo punto, nulla da eccepire, ultimamente gli interventi dal tono polemico e a volte fini a se stessi sono purtroppo aumentati. Ma chiudere il forum per arginare questa situazione a scapito di tutti gli altri non mi pare la soluzione.
ciao
Massimo
Ultima modifica di emmeicsics il 07/03/2022, 10:44, modificato 1 volta in totale.
sarà anche antico ma per chi non vuole sottomettersi alle regole di fb il forum è prezioso
-
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 22/07/2020, 11:59
- Località: Vivo tra i boschi, i borghi e le montagne della Valle D'Aosta.
Sono d'accordo con Andrea vi, anche perché, come è stato già scritto, i social sono diversi dai forum, dal momento che i forum rendono accessibili i contenuti grazie al fatto che tutto rimane archiviato. Se questo forum dovesse effettivamente chiudere, io sicuramente penserei ad un qualcosa di simile che possa permettere di dialogare nella stessa maniera.
Matteo
Se dopo tantissimo tempo mi rifaccio vivo, mi pongo um dubbio.
Ma al di la delle obsolescenze vere o meno o altro, ma non e' che in realta' i naturisti stiano anche diminuendo?
Passata la nostra generazione siamo certi dietro ce ne sia un' altra perlomeno simile in numeri a questa?
Forse la scarsa partecipazione e' dovuta a probemi o fatti della vita personali piu' o meno brevi che magari a 20,30 anni non hai.
Per questo il mio dubbio.
Fulvio
Ma al di la delle obsolescenze vere o meno o altro, ma non e' che in realta' i naturisti stiano anche diminuendo?
Passata la nostra generazione siamo certi dietro ce ne sia un' altra perlomeno simile in numeri a questa?
Forse la scarsa partecipazione e' dovuta a probemi o fatti della vita personali piu' o meno brevi che magari a 20,30 anni non hai.
Per questo il mio dubbio.
Fulvio