COMUNICAZIONE AGLI UTENTI DEL FORUM

Il forum è stato per molti anni uno strumento di partecipazione e dibattito, che ha svolto un ruolo di testimonianza, raccogliendo contributi interessanti da parte di soci e simpatizzanti. Di questo dobbiamo ringraziare tutti coloro che hanno partecipato alle discussioni e in particolare i moderatori che negli anni hanno contributo a mantenere vivo questo luogo di incontro virtuale.

Siamo però convinti che oggi ci siano strumenti comunicativi maggiormente efficaci e che la “storica” concezione di forum debba essere superata.

Fermo restando che A.N.ITA. resta aperta agli stimoli che giungono dai soci, crediamo che questo confronto, per non essere fine a sé stesso e per poter essere costruttivo, debba essere riportato in altri ambiti di discussione, che su richiesta andremo appositamente ad organizzare.

Vogliamo trasformare il forum in un luogo di approfondimento culturale, uno strumento di crescita associativa capace di proporre stimoli e argomenti di riflessione.

Anni di storia associativa passati attraverso il forum non andranno comunque persi. Andremo a organizzare gli “scaffali della memoria associativa” dove chi lo vorrà potrà rileggere discussioni sulle tante tematiche di cui abbiamo discusso e ci siamo confrontati.

Ti invitiamo a visitare le “Piazze d’Arcadia”, il nuovo luogo di incontro del pensiero Naturista: https://www.italianaturista.it/piazze-di-arcadia

Rivendicare il diritto di stare nudi ovunque. Dibattito

Informazioni su cosa è il naturismo, discussioni su aspetti e problematiche inerenti la pratica naturista. Articoli, video, recensioni su libri inerenti al naturismo e alla pratica naturista.
Avatar utente
capitan1cino
Messaggi: 2343
Iscritto il: 12/01/2012, 10:31
Località: Novara
Contatta:

Rivendicare il diritto di stare nudi ovunque. Dibattito

Messaggio da capitan1cino » 22/07/2013, 19:39

Pongo alla vostra attenzione il seguente articolo che tratta di una disputa tra 'integralisti' del nudo e naturisti sull'opportunità o meno di rivendicare il proprio diritto a poter stare nudi ovunque.

:arrow: Globalist.it Nudi nel parco pubblico: disputa tra nudisti

Accade in Brasile, ma la tematica è di interesse generale ...

Cosa ne pensate? :)
Alessandro
Socio A.N.ITA.
Avatar utente
Andrea vi
Messaggi: 537
Iscritto il: 16/04/2012, 20:48
Località: Vicenza

Messaggio da Andrea vi » 22/07/2013, 20:09

più che rivendicare il diritto a stare nudi ovunque direi rivendicare il diritto ad avere ovunque spazi per poterlo fare
emmeicsics
Messaggi: 933
Iscritto il: 17/04/2012, 12:24

Messaggio da emmeicsics » 22/07/2013, 22:09

Siccome vedo la nudità come un diritto della persona, sono per la nudità ovunque.

E' lo stesso discorso che vale per altri diritti fondamentali della persona come la libertà religiosa o l'identità sessuale.

Poiché ho anche un lato pragmatico, capisco che sia preferibile procedere per gradi in modo da educare le persone al rispetto della nudità altrui.
Le convenzioni sociali, anche prive di senso, sono molto radicate.

L'idea di avere spazi separati, come suggerito da Andrea vi, non mi convince perché implica che la nudità non debba essere vista e sia in sé fuori della norma.
Ma anche gli spazi separati possono essere un primo passo in avanti, sicuramente lo sarebbero in Italia.

ciao
Massimo
Avatar utente
khrenek
Messaggi: 397
Iscritto il: 10/01/2012, 13:55
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da khrenek » 22/07/2013, 23:18

In un mondo ideale essere vestiti o nudi non avrebbe nessuna rilevanza. Dato che però questo non è un mondo ideale, non è possibile girare nudi ovunque. Però l'ideale sarebbe avere spazi (come nei parchi tedeschi ad esempio) dove poter stare tranquillamente nudi, e senza bisogno di erigere recinti o steccati.
--
Cordialmente nudo
Marco Freddi
Direttivo A.N.ITA.
**********************
Se l'uomo fosse stato pensato per andare nudo,
nascerebbe in quel modo.
Avatar utente
itaindo
Messaggi: 743
Iscritto il: 17/01/2013, 0:51
Località: Rozzan(geles) (MI)

Messaggio da itaindo » 23/07/2013, 0:54

Sinceramente, di poter andare nuda dal panettiere sotto casa non mi interessa granche';ma di veder riconosciuto il mio diritto di stare nuda nel pieno rispetto di me stessa e degli altri e di avere luoghi(non recinti,sia ben chiaro) dove veder rispettata e tutelata la mia scelta si' che mi interessa
Rossella
nudomark
Messaggi: 1589
Iscritto il: 12/01/2012, 17:48
Località: Como

Messaggio da nudomark » 23/07/2013, 13:00

Io non capisco però sta cosa dei recinti...quando ci sono strutture dedicate al naturismo salta fuori sto termine...allora anche Zello è un "recinto" ma nessuno lo pensa.
Ok per le spiagge libere, ma se in Francia ci sono 200 strutture naturiste e sono piene allora ci vogliono pure quelle!
Marco
Avatar utente
Spino
Messaggi: 10
Iscritto il: 02/02/2013, 20:25
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Spino » 23/07/2013, 13:16

Io penso che i pregiudizi in Italia, per mille ragioni, siano ancora purtroppo tanti e posso capire, anche se non lo accetto, che la nudità possa mettere in imbarazzo chi questa pratica non la conosce. Vorrei vivere in un paese dove su una spiaggia potessero "convivere" persone nude e persone col costume nel pieno rispetto degli uni verso gli altri e dove non si pensasse che i nudi siano "depravati" ed i vestiti dei "retrogradi". Mi accontenterei di luoghi dove, in modo separato, potessero stare sia gli uni che gli altri ma mi rendo però sempre più conto che questo è un obiettivo che va conquistato e probabilmente, qui in Italia, ci vorrà un po' più di tempo e, soprattutto, tenacia.
Avatar utente
khrenek
Messaggi: 397
Iscritto il: 10/01/2012, 13:55
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da khrenek » 23/07/2013, 13:27

nudomark ha scritto:Io non capisco però sta cosa dei recinti...quando ci sono strutture dedicate al naturismo salta fuori sto termine...allora anche Zello è un "recinto" ma nessuno lo pensa.
Marco
Vedi Marco, il problema sta tutto nel fatto che a pretendere i recinti è chi non è naturista. Sono asolutamente d'accordo con te e con sirio che sarebbe bello poter avere la libertà di stare come si vuole, nei luoghi deputati ovviamente (anche se mi piace stare nudo anch'io penso non andrei mai in autobus o dal lattaio nudo).
E' ovviamente giusto e logico che ci siano le strutture (campi, club e quant'altro), ma la questione da cui siamo partiti è la necessità di vedere riconosciuto come diritto lo stare nudo senza essere visto come provocatore (ad esser buoni) o come depravato (infatti io portavo ad esempio i parchi tedeschi dove alcune zone sono notoriamente conosciute come fkk e chi non vuole vedere gente nudo se ne tiene alla larga).
--
Cordialmente nudo
Marco Freddi
Direttivo A.N.ITA.
**********************
Se l'uomo fosse stato pensato per andare nudo,
nascerebbe in quel modo.
emmeicsics
Messaggi: 933
Iscritto il: 17/04/2012, 12:24

Messaggio da emmeicsics » 23/07/2013, 15:15

nudomark ha scritto:Io non capisco però sta cosa dei recinti...quando ci sono strutture dedicate al naturismo salta fuori sto termine...allora anche Zello è un "recinto" ma nessuno lo pensa.
Ok per le spiagge libere, ma se in Francia ci sono 200 strutture naturiste e sono piene allora ci vogliono pure quelle!
Per come siamo messi in Italia, è ovvio che si veda la Francia come un paradiso. Ma se leggi qualche forum francese anche là ci sono problemi, moltissimi si lamentano della tessilizzazione di molti centri naturisti, della mancanza di spiagge, dei problemi a camminare per boschi. Questo perché anche in Francia la nudità non è riconosciuta come diritto. I francesi sono però più furbi, e più tolleranti, ed hanno sfruttato il business.del naturismo.

Tornando al problema dei recinti, proviamo a cambiare punto di vista e sentiamo cosa ne pensi di questa frase:

Io sono favorevole alle coppie omosessuali (sostituire a piacere con categoria i cui diritti faticano o hanno faticato ad affermarsi) purché stiano in strutture ad hoc. Al di fuori di tali strutture preferisco non vederli e che non mostrino esplicitamente l'appartenenza a tale categoria.

Siccome sono certo che questa frase ti sembrerà assurda, mi spieghi per quale motivo la stessa frase quando la categoria è il nudismo/naturismo ti pare ragionevole?

ciao
Massimo
Avatar utente
Andrea vi
Messaggi: 537
Iscritto il: 16/04/2012, 20:48
Località: Vicenza

Messaggio da Andrea vi » 23/07/2013, 15:27

emmeicsics ha scritto:L'idea di avere spazi separati, come suggerito da Andrea vi, non mi convince perché implica che la nudità non debba essere vista e sia in sé fuori della norma.
Ma anche gli spazi separati possono essere un primo passo in avanti, sicuramente lo sarebbero in Italia.

ciao
Massimo
piano con gli spazi separati,semplicemente zone delimitate da cartelli dove nessuno ti può dire niente se stai nudo,no recinzioni,no oscuranti,no norme particolari per quel luogo,solo un cartello che dice zona dedicata a chi vuole stare nudo
Rispondi